sabato 9 novembre 2013

Campanella a macramè - Tutorial 1°Parte


 

Dopo aver cercato sul web, un tutorial e trovando solo immagini,
ho fatto e disfatto diverse prove, fino a riuscire a realizzare queste campanelle. Devo ancora migliorare naturalmente. Ho scattato con la mia macchinetta da 70 euro 195 foto per ricavarne queste, purtroppo non tutte chiare, ma bisogna accontentarsi e le condivido adesso con voi.
Ogni campanella è fatta da 8 petali, ma possono essere 9 o 7 o di più dipende dalla grossezza del filo.
Questa è la prima parte del tutorial (se così vogliamo chiamarlo)
provateci e fatemi sapere. 
 



Ho usato filo cablè n.5
6 fili da 0,80 cm
2 fili da 1,60 cm
1 filo da 1,70 cm



Ho allineato i fili piegati a metà (tranne il 1° da dx che è di 1,30 cm
la parte esterna e 40 cm  quella interna) trattenuti con uno spillo. Poi andando da destra a sinistra i 6 fili da 0,80 cm e infine i 2 da 1,60 cm.
 






Ho fatto una riga di nodi cordoncino con tutti i fili.
Poi ho lasciato in sospeso i primi 13 fili partendo da dx, il 14° è diventato portanodi e con gli ultimi 4 fili ho fatto 4 nodi cordoncino. Ho lasciato in sospeso questo filo, col successivo ho eseguito 3 nodi cordoncino, lasciato in sospeso anche questo e fatto 2 nodi cordoncino.


Ho girato il filo intorno a uno spillo e ho rifatto 2 nodi cordoncino, poi  3 annodandoli al filo sospeso e infine 4





Ho incrociato i successivi 12 fili in sospeso, l'ultimo resta da solo e ho fatto una riga di nodi cordoncino.




Il primo petalo è finito.



Ho preso il 1° filo a dx, che è il più lungo e che fa da portanodi e ho rifatto una riga di nodi cordoncino.



 
Alla prossima parte!
 
 

Nessun commento:

Posta un commento